Sappiamo tutti che la pandemia ha cambiato il modo di fare acquisti, forse per sempre. Le aziende hanno dovuto adattarsi a questo cambiamento per sopravvivere, migliorando il proprio negozio web, sviluppando integrazioni, investendo in applicazioni di terze parti o addirittura partendo da zero. Con questa migrazione verso l'online, molte piattaforme di e-commerce e costruttori di siti web hanno trovato il successo; per esempio, Shopify, che ha aumentato le vendite del 97%!
Shopify è comodo e utile per avviare un negozio online da zero, fornendo le basi adeguate e senza doverci pensare da soli. Tuttavia, come abbiamo visto, la concorrenza è sempre più agguerrita e avere un webshop non è più sufficiente. Bisogna adattarsi ai cambiamenti e stare al passo con i concorrenti, iniziando a vendere sui marketplace. È un passo avanti, ma comporta anche alcune difficoltà. Ad esempio, mantenere la coerenza delle informazioni sui prodotti in tutti i canali. Parlare di dati è spesso considerato noioso. E le informazioni sui prodotti significano dati. Ma con l'evoluzione dell'e-commerce, si è trasformato in una strategia di marketing fondamentale in cui informazioni fantastiche e accurate sui prodotti attirano i clienti. Più sono accattivanti, meglio è.
La combinazione di una soluzione PIM e Shopify offre molti vantaggi.
Eccone alcuni.
Aumentando il numero di prodotti in catalogo, non è più facile per una sola persona tenere il passo con tutti questi dati. Informazioni accurate influenzano le conversioni e le vendite, quindi è essenziale mantenerle aggiornate e coerenti e per farlo, poterlo fare in un unico posto aiuta molto in termini di tempo e stress. La ricerca e la modifica delle informazioni diventano più rapide e la collaborazione con il team diventa più semplice ed efficiente.
Se i vostri file sono sparsi su Excel, CSV e così via, non è facile inserire informazioni complesse su Shopify; dovete farlo manualmente. Con uno strumento PIM, è possibile organizzare e distribuire informazioni con infiniti attributi e specifiche, aggiungere immagini e video e mettere in relazione i prodotti per l'upselling e il cross-selling. L'importazione e la distribuzione dei dati saranno facili e automatizzate, rendendo il lavoro molto più veloce e meno oneroso.
Con Katana è possibile operare sui mercati multicanale. Grazie alla funzione multilingue , potrete inserire i dati dei prodotti in tutte le lingue desiderate per vendere all'estero e scalare il vostro business. Inoltre, combinando il PIM con il SEO, raggiungerete un numero ancora maggiore di clienti, ottenendo un miglior posizionamento attraverso le parole chiave sui motori di ricerca.
Ci sono molti altri vantaggi derivanti dall'utilizzo congiunto di PIM e Shopify. Scopriteli con noi!
In che modo l'omnichannel sta trasformando l'e-commerce nel 2023? Questo articolo analizza le 5 principali tendenze da conoscere, offrendo approfondimenti e consigli pratici su come sfruttare il loro potenziale per ottimizzare la vostra strategia aziendale.
Scoprite come la funzione Workflow di KatanaPIM rivoluziona la collaborazione e migliora la produttività nella gestione dei dati di prodotto. Semplificate i processi, assegnate i ruoli, tracciate i progressi e accelerate il flusso di lavoro per ottenere risultati efficienti e senza errori.
Con KatanaPIM puoi gestire e distribuire i dati di prodotto senza problemi.