Non c'è dubbio che l'e-commerce stia crescendo rapidamente e sia destinato a rimanere. Gli ultimi anni hanno cambiato profondamente le abitudini degli acquirenti, portando alla luce alcune nuove sfide per i venditori. Con l'improvviso passaggio dai negozi brick-and-mortar ai negozi online a causa delle molteplici chiusure, le aziende hanno dovuto adattarsi e cambiare rapidamente il modo in cui approcciano i clienti, mostrano i loro prodotti, spediscono i pacchi e gestiscono i loro team e le loro risorse. Per farlo, la maggior parte di esse ha dovuto investire in strumenti e software in grado di alleggerire e automatizzare processi che altrimenti sarebbero stati inimmaginabili da gestire.
Grazie alla possibilità di investire grandi somme di denaro, le aziende e i marchi affermati non hanno avuto problemi ad adattarsi. Per le piccole e medie imprese la situazione era ed è tuttora diversa: investire in beni e strumenti non è sempre facile con un capitale limitato. Per questo motivo è sempre bene valutare in anticipo l'efficienza o la redditività di un investimento.
La formula utilizzata per calcolare il ritorno sull'investimento è la seguente:
ROI = (Profitto netto - Costi di investimento) ÷ Costi di investimento x 100
Calcolare il ROI del PIM non è sempre così semplice, poiché i risultati di una corretta e migliore gestione delle informazioni sui prodotti non sono sempre immediati. Pertanto, il modo migliore per capire il ritorno dell'investimento è prendere in considerazione i risultati a lungo termine.
Le aziende che non dispongono di uno strumento che le aiuti a gestire i dati dei prodotti nel modo giusto, possono spesso incontrare grandi difficoltà nel loro modo di lavorare.
Non disporre di una soluzione centralizzata per le informazioni sui prodotti significa:
I dati disordinati, soprattutto quando si ha a che fare con un gran numero di SKU, richiedono molto tempo: trovare, riorganizzare, arricchire e distribuire le informazioni corrette al canale di vendita giusto può diventare un vero incubo per voi e per il vostro team.
Tutto ciò si traduce in un accumulo di lavoro, in ritardi nella pubblicazione di nuovi prodotti e nell'aggiornamento di quelli esistenti, in stress all'interno dell'azienda e infine in clienti insoddisfatti .
Sempre più aziende si affidano a strumenti per automatizzare il lavoro e risparmiare tempo; questo richiede un investimento iniziale, che a lungo termine porta a risultati notevoli. Uno strumento PIM non fa eccezione e offre alle organizzazioni molteplici vantaggi:
Pertanto, investire in uno strumento PIM comporta numerosi vantaggi, che possono essere suddivisi in due tipi:
Analizziamoli ora.
Come abbiamo già detto, la mancanza di un'adeguata gestione delle informazioni comporta contenuti duplicati ed errori. Utilizzando uno strumento PIM, diversi lavori manuali vengono sostituiti da processi automatizzati che consentono di ridurre drasticamente gli errori nella condivisione e nella sincronizzazione dei dati tra fornitori, partner, rivenditori e canali di vendita. Tutto ciò rappresenta un vero e proprio risparmio di tempo e di stress per tutti i membri dell'azienda.
L'assenza di errori nelle informazioni sul prodotto rende felice non solo il venditore ma anche l'acquirente. SaleCycle dimostra che il 65% dei resi nell'e-commerce è dovuto a descrizioni errate dei prodotti. Si tratta di un numero enorme che può influire negativamente su un'azienda in termini di denaro, organizzazione e tempo. Fornire ai clienti informazioni corrette è d'obbligo se si vuole ridurre il tasso di restituzione e rendere i clienti soddisfatti del loro acquisto.
Quando i clienti sono soddisfatti del loro acquisto, significa che hanno avuto un'esperienza positiva con i vostri prodotti e sono più propensi ad acquistarli di nuovo, con conseguente aumento delle conversioni. Inoltre, la syndication automatizzata e semplificata dei contenuti riduce significativamente il time-to-market. Questo porta a un lancio più rapido dei prodotti e facilita l'espansione del catalogo e dei canali di vendita, aumentando così le vendite.
Fornendo ai vostri clienti le informazioni che cercano, vi assicurate di aumentare la soddisfazione e la fedeltà dei clienti. Descrizioni complete e arricchite dei prodotti facilitano il processo decisionale di acquisto, contribuiscono a migliorare l' esperienza dei vostri clienti e vi permettono di ottenere recensioni migliori sui vostri canali di vendita.
Causando resi e reclami, le informazioni sui prodotti scarse e mancanti non sono altro che un ostacolo per il vostro business online. Automatizzando la maggior parte del lavoro, il vostro team avrà più tempo per concentrarsi su attività come l'arricchimento e la traduzione delle informazioni sui prodotti e la creazione di descrizioni ricche che vendono. Grazie ai filtri di ricerca avanzati e alle schede di completamento, le cose diventano facili: trovare e lavorare sulle informazioni mancanti, aggiungere facilmente gruppi di specifiche per vendere su più piattaforme con gli attributi richiesti dal canale e dotare i vostri prodotti di file e risorse multimediali , rendono possibile a voi e al vostro team il lancio di prodotti con informazioni complete e di alta qualità.
Gli strumenti PIM riducono significativamente il lavoro manuale automatizzando diversi processi. Grazie ai ruoli degli utenti, alle autorizzazioni e all'assegnazione dei compiti, i team possono collaborare senza problemi all'arricchimento e alla creazione di descrizioni convincenti dei prodotti. Aiutando i collaboratori a risparmiare tempo e a organizzare il loro lavoro, una soluzione PIM riduce lo stress e aumenta la produttività delle organizzazioni.
Investire in una soluzione PIM porta benefici alla vostra azienda a vari livelli: informazioni convincenti permettono ai vostri prodotti di distinguersi dalla concorrenza; descrizioni complete facilitano la decisione di acquisto dei vostri clienti; un flusso di lavoro organizzato aiuta il vostro team a lavorare meglio e più velocemente. Tutti questi vantaggi non possono che avere effetti positivi sulla vostra attività: la scalabilità e la crescita valgono sicuramente l'investimento!
Diventa sempre più difficile distribuire informazioni coerenti sui prodotti attraverso più canali di vendita. Ma la coerenza è essenziale per mantenere una forte identità del marchio e distinguersi dalla concorrenza.
Una storia di successo tra Galoha, il marchio affidabile di vendita al dettaglio e KatanaPIM, la soluzione PIM potente e scalabile.
Con KatanaPIM puoi gestire e distribuire i dati di prodotto senza problemi.