Blog

Cosa c'è di nuovo in KatanaPIM

Esplorate le notizie e gli argomenti più recenti in un unico posto.

Omnichannel consistency how to align product data across all channels

Discover insights from Stephan Spijkers (PIMvendors.com), Emile Valkestijn (10XCREW), and Luc Smeets (KatanaPIM) on building a product data engine for omnichannel success. Learn why ownership, collaboration, and starting small are key to achieving consistent product experiences across every channel.

Agentic Commerce: the future of shopping starts with your data

Discover how agentic commerce is transforming online shopping through AI-driven experiences — and why structured, validated product data is the foundation for success. Learn how a strong PIM setup empowers smarter automation, better personalization, and seamless AI integration.

Altri articoli

Categorie
4 PIM use cases every growing retailer can relate to

Discover 4 real PIM use cases that every growing retailer can relate to. Learn how a PIM helps centralize product data, simplify multi-channel selling, improve content quality, and scale efficiently across new markets.

When growth meets chaos: how a fast-growing brand realized it outgrew its WooCommerce setup

A fast-growing retail company hit a breaking point when its systems couldn’t keep up. Discover how a PIM solution like KatanaPIM helps bring structure, stability, and scalability to businesses outgrowing their tech stack.

PIM for Magento: the power of PIM in ecommerce

Scoprite perché gli utenti di Magento hanno bisogno di un sistema PIM. Scoprite come il PIM centralizza i dati dei prodotti, si integra perfettamente con Magento, supporta il commercio composito e aiuta le aziende a scalare con informazioni pulite e coerenti sui prodotti.

Iniziare con un PIM: 5 domande che gli utenti fanno sempre

State pensando di utilizzare un PIM nel vostro lavoro quotidiano? Questo articolo risponde a 5 domande comuni dei potenziali utenti - dalla facilità d'uso alla collaborazione e alla pubblicazione di contenuti - per aiutarvi a capire cosa significa lavorare con un PIM.

5 domande comuni che le aziende si pongono prima di scegliere un PIM

State pensando a uno strumento di Product Information Management (PIM) per la vostra azienda? Scoprite le 5 domande più frequenti che le aziende si pongono quando studiano una soluzione PIM.

Come Bata Industrials utilizza il PIM per migliorare l'eccellenza delle informazioni sui prodotti

Bata Industrials ha trasformato fogli di calcolo sparsi in una fonte di verità razionalizzata utilizzando KatanaPIM. In questo blog, basato sul podcast di Kega con Kenneth Freichmann, scoprite come hanno risparmiato 120 ore al mese, migliorato l'esperienza dei clienti e trasformato i dati di prodotto in un vantaggio strategico.

KatanaPIM x pixx.io: una nuova partnership per una gestione più intelligente dei contenuti dei prodotti

Scoprite la nostra nuova partnership con pixx.io! Scoprite come l'integrazione di KatanaPIM con questa piattaforma DAM intelligente riunisce i contenuti dei media e dei prodotti per ottimizzare le vostre operazioni digitali.

PIM per la moda: gestire facilmente le varianti di prodotto con KatanaPIM

Scoprite come i marchi della moda possono gestire in modo efficiente le varianti dei prodotti, semplificare i flussi di lavoro e scalare attraverso i canali utilizzando KatanaPIM. Un riepilogo del nostro webinar guidato da esperti, con intuizioni reali dal campo.

Esplorate in prima persona le caratteristiche della nostra piattaforma

Iniziate a lavorare con il PIM gratuitamente