Negli ultimi anni, l'evoluzione del commercio e le richieste dei consumatori hanno portato a una crescita significativa dell'e-commerce, che è aumentata ancora di più con la pandemia. La necessità di acquisti senza contatto ha incluso per la prima volta anche i beni di prima necessità. L'utilizzo di piattaforme e marketplace digitali è aumentato sempre di più nell'ultimo anno, portando di conseguenza a una saturazione del mercato senza precedenti. Grandi e piccole aziende hanno dovuto adattarsi per vendere online e soddisfare la domanda, e questo ha comportato molte difficoltà, soprattutto per chi ha dovuto iniziare a vendere online da zero. Per le grandi aziende che già possedevano negozi online sono sorti nuovi problemi, come raggiungere i clienti su diversi canali di vendita o gestire l'inventario, i fornitori e i resi. Per emergere e tenere il passo in questi tempi, le aziende devono dotarsi di una solida organizzazione interna, partendo dalle basi. E qui arriviamo a parlare dell'importanza della gestione delle informazioni sui prodotti.
Molte aziende archiviano le informazioni sui prodotti su fogli excel o file sparsi ovunque, il che può funzionare... fino a un certo punto. La rapida evoluzione dell'e-commerce di cui abbiamo parlato porta la gestione aziendale a raggiungere ritmi sempre più veloci. Senza una base solida, il rischio di rimanere indietro è dietro l'angolo. La gestione delle informazioni sui prodotti all'interno di una soluzione PIM può risolvere molte difficoltà all'interno di un'organizzazione, rendendo possibile l'importazione, la modifica e l'archiviazione dei dati in un unico luogo, comunicando con i fornitori, l'inventario e i negozi online da un'unica piattaforma. Una soluzione PIM assicura alle aziende una creazione, gestione e condivisione coerente e accurata delle informazioni sui prodotti, dando loro la possibilità di aumentare le vendite su più canali e di raggiungere i clienti in tutto il mondo con una soluzione multilingue. Inoltre, l'implementazione di un software PIM aiuta a evitare errori e a risparmiare molto tempo che le aziende possono utilizzare per concentrarsi su altri aspetti della loro attività, come l'inserimento di nuovi prodotti nel catalogo per il cross- e l'up-selling, il miglioramento degli sforzi di marketing e così via.
Katana PIM è la nostra soluzione PIM efficace, veloce, forte e precisa, che vi aiuta a gestire i vostri prodotti nel modo giusto. La scalabilità di Katana PIM assicura che la piattaforma sia adatta alla vostra attività. Scoprite tutti i nostri vantaggi, richiedete una demo e scoprite come il team di Katana PIM può aiutarvi a far crescere la vostra azienda!
Cosa state aspettando?
In che modo l'omnichannel sta trasformando l'e-commerce nel 2023? Questo articolo analizza le 5 principali tendenze da conoscere, offrendo approfondimenti e consigli pratici su come sfruttare il loro potenziale per ottimizzare la vostra strategia aziendale.
Scoprite come la funzione Workflow di KatanaPIM rivoluziona la collaborazione e migliora la produttività nella gestione dei dati di prodotto. Semplificate i processi, assegnate i ruoli, tracciate i progressi e accelerate il flusso di lavoro per ottenere risultati efficienti e senza errori.
Con KatanaPIM puoi gestire e distribuire i dati di prodotto senza problemi.