Blog

Cosa c'è di nuovo in KatanaPIM

Esplorate le notizie e gli argomenti più recenti in un unico posto.

Iniziare con un PIM: 5 domande che gli utenti fanno sempre

State pensando di utilizzare un PIM nel vostro lavoro quotidiano? Questo articolo risponde a 5 domande comuni dei potenziali utenti - dalla facilità d'uso alla collaborazione e alla pubblicazione di contenuti - per aiutarvi a capire cosa significa lavorare con un PIM.

5 domande comuni che le aziende si pongono prima di scegliere un PIM

State pensando a uno strumento di Product Information Management (PIM) per la vostra azienda? Scoprite le 5 domande più frequenti che le aziende si pongono quando studiano una soluzione PIM.

Altri articoli

Categorie
Qual è la differenza tra PIM e ERP?

Scoprite le differenze tra i sistemi di Product Information Management (PIM) e di Enterprise Resource Planning (ERP) e i vantaggi dell'integrazione di questi potenti strumenti per migliorare l'efficienza, l'accuratezza e la soddisfazione dei clienti nella vostra azienda.

Superare le 5 maggiori sfide dell'e-commerce

Scaricate il nostro whitepaper su come superare le 5 principali sfide dell'e-commerce con la gestione delle informazioni sui prodotti (PIM). Scoprite come ridurre i resi, gestire i reclami dei clienti, mantenere la coerenza del marchio, accelerare il time-to-market e ottimizzare i flussi di lavoro. Ottenete informazioni pratiche e i consigli degli esperti di KatanaPIM.

Perché dovreste considerare l'integrazione del PIM con la vostra piattaforma Adobe Commerce

Avete difficoltà a gestire efficacemente le informazioni sui prodotti in più negozi e canali di vendita? Scoprite come semplificare la gestione dei dati sui prodotti e fornire un'esperienza cliente di prim'ordine con informazioni sui prodotti ottimizzate.

Che cos'è il PIM e perché è importante per la vostra azienda

Il PIM, o gestione delle informazioni sui prodotti, sta acquisendo un ruolo cruciale per le aziende di e-commerce, contribuendo a migliorare l'esperienza dei clienti, a creare fiducia e credibilità e a migliorare l'efficienza e la produttività interne. Scoprite cos'è il PIM, come funziona e come può aiutarvi.

5 consigli su come scrivere descrizioni dei prodotti che vendono

Se volete vendere di più online, dovete iniziare con ottimi contenuti di prodotto. Le descrizioni convincenti dei prodotti possono fare la differenza nel decidere se un cliente decide di acquistare da voi o meno.

Offrite ai vostri clienti la migliore esperienza di acquisto con l'integrazione di KatanaPIM e Brandfolder

Indipendentemente dal tipo di prodotti che la vostra azienda vende, le immagini e le descrizioni sono gli elementi principali di cui avete bisogno per presentare le vostre collezioni sui vostri canali di vendita online.

KatanaPIM annuncia il suo nuovo amministratore delegato

L'azienda informatica olandese Katana BV (precedentemente Tritac) annuncia un nuovo amministratore delegato, Luc Smeets, e una visione per KatanaPIM che porterà la piattaforma al successo internazionale.

Ottenere il meglio dai Marketplace attraverso esperti e automazione

Approcciare una strategia omnichannel oggi non è più una scelta ma un obbligo, per scalare un'azienda. Tenere il passo con il mondo dell'e-commerce non è facile. Ecco perché, per ridurre i rischi, è sempre bene affidarsi a esperti e all'automazione.

Esplorate in prima persona le caratteristiche della nostra piattaforma

Iniziate a lavorare con il PIM gratuitamente